Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

NeoClay™

Le piastrelle in NeoClay™ sono realizzate in spazi in cui tutto il processo produttivo è stato rivisto in chiave naturale e sostenibile.
Dalla selezione delle materie prime al risparmio idrico nonché all’utilizzo di energia autoprodotta e rinnovabile.

PIASTRELLE FATTE CON IL SOLE

La scelta di installare i pannelli fotovoltaici su tutto il tetto del capannone della fabbrica é nata dall’esigenza di essere in buona parte indipendenti da un punto di vista energetico.
L’energia elettrica prodotta alimenta le trafile, gli essiccatoi, le macchine da taglio e dell’officina, le luci ed i carrelli elevatori.

RICICLO DEGLI SCARTI DI LAVORAZIONE REINTRODUCENDO L’IMPASTO IN ESUBERO NEL CICLO PRODUTTIVO

Le argille di cui è composto NeoClay™ sono 100% naturali.
A queste si aggiungono minerali (sempre naturali) come basalto, quarzo o feldspato. L’impasto umido scartato durante la lavorazione viene reintrodotto nell’estrusore.
Questo processo è continuo, quindi il riciclo dello scarto è totale.

Un progetto ecologico per produrre ceramiche eco-sostenibili rivedendo in chiave più green la struttura produttiva e adattando l’intero processo di lavoro con l'obiettivo di ridurre gli sprechi, anche per finanziare i nuovi progetti di ricerca sul prodotto.

opificio_ceramico_sostenibilità_foto_01

GLI SCARTI DEI PRODOTTI FINITI IN NEOCLAY™ SONO PERFETTI PER LA REIMMISSIONE NEL SISTEMA PRODUTTIVO CON TUTTI I VANTAGGI CHE NE CONSEGUONO PER L’AMBIENTE.

Le nostre piastrelle cotte ma inutilizzabili perché difettose o rotte, vengono impiegate per realizzare graniglie o polveri colorate. Gli scarti dei prodotti smaltati, invece, vengono ceduti ad aziende specializzate di recupero per essere successivamente tritate ed utilizzate come materiale di cantieristica.

ASSENZA DELLA LINEA DI SMALTERIA

La produzione di elementi finiti “a tutta massa”, non richiede la linea di smalteria. Questo si traduce in assenza di scarichi di acque reflue e risparmio idrico.